In questo seminario esploreremo gli enormi benefici che la pratica dello shiatsu può arrecare al bebè nel suo primo anno di vita. Impareremo delle fasi di sviluppo i più importanti nei primi 12 mesi, sul livello psico-fisico, motorio e dei meridiani. Il focus del corso non è solamente imperare come eseguire dei trattamenti con bebè, ma anche come insegnare le mamme e padri utilizzare lo shiatsu loro stessi per creare un clima favorevole per lo sviluppo del bambino.
Questo corso è riconosciuto per il certificato Wellmother Maternity Shiatsu.
Se questo è il tuo primo seminario Wellmother con me, ci sarà uno ZOOM PREPARATIVO una settimana prima del corso. Ricevi tutte le info dopo l’iscrizione.
Cure amorevoli e tocco materno sono fondamentali per lo sviluppo del neonato fin dalla nascita. Per il bebè, il tocco è un modo di comunicazione principale.
La base della qualità del tocco shiatsu giusto per un bebè è l’attenzione indivisa e l’ascolto assoluto ai bisogni del bambino in questo momento. Richiede della persona eseguendo lo shiatsu essere centrata, calma e aperta, e avere fiducia nelle potenzialità della comunicazione attraverso il tocco.
Il focus del corso non è solamente imperare come eseguire dei trattamenti con bebè, ma anche come insegnare le mamme e padri utilizzare lo shiatsu loro stessi per creare un clima favorevole per lo sviluppo del bambino.
I vasi straordinari (meridiani curiosi) sono i primi di svilupparsi dopo il concepimento. La nascita significa una grande transizione e i vasi straordinari sono molto importante, come in tutte le fasi della vita di grande cambiamento.
In questo seminario vedremo le funzioni dei vasi straordinari (Ren Mai e Du Mai, Chong Mai, Dai Mai) e come integrarli nel trattamento del bebè.
La madre e il bebè sono molto collegati dopo la nascita. Ogni trattamento della madre è anche un trattamento del bebè ed ogni trattamento del bebè è anche un trattamento della madre… e c’è anche un forte legame fra bebè e padre.
Vedremo come gestire i trattamenti di un neonato integrando i genitori e come adattare il trattamento con lo sviluppo e la crescita del bebè nel suo primo anno di vita.
Le tecniche shiatsu verranno praticato durante il corso non solo con il bambolotto didattico. Faremo qualche pratica con un bambolotto, ma faremo anche abbastanza pratica tra di noi in coppie ed esercizi (p.e. per sentire meglio lo sviluppo motorio nel primo anno, o anche esercizi per madre e bebè insieme).
Ci sarà anche qualche esercizio di autoconsapevolezza e domenica pomeriggio dovrebbero venire alcune neomamme con bebè per una “sessione clinica”.
Sono un’insegnante Wellmother certificata dal 2016 e collaboro strettamente con Suzanne Yates (nella foto accanto a me), la fondatrice dell’approccio Wellmother.
In Italia, insegno tutti i corsi del percorso certificato di “Wellmother Maternity Shiatsu” (in italiano) dal 2016.
Insegno anche nei paesi di lingua tedesca, Suzanne Yates, Johanna Garnitschnig (anche lei insegnante Wellmother) e io insegniamo alternativamente i corsi del corso di certificazione (basi e moduli).
Questo corso è riconosciuto come parte della formazione certificata Wellmother Maternity Shiatsu Practitioner. Il certificato è un’offerta aggiuntiva facoltativa, la frequenza dei corsi non obbliga a ottenere la certificazione. Per ottenere il certificato, è necessario completare un totale di cinque corsi (i 5 moduli) per un totale di circa 100 ore, oltre ad approfondire le conoscenze sotto forma di casi di studio scritti e di una relazione finale riflessiva. La formazione è stata avviata da Suzanne Yates 30 anni fa e da allora è stata sviluppata.
I corsi in italiano si tengono attualmente solo a Roma.
È possibile di iniziare la formazione con qualsiasi corso ed è anche possibile di frequentare corsi singoli ed indipendentemente!
Tutti i corsi si rivolgono ad operatori/operatrici shiatsu diplomati o agli allievi di shiatsu (terzo anno in poi).
Sarò contenta di rispondere personalmente alle domande sui miei corsi e lezioni.